Il: 02/04/2023
A partire da: € 89
QUOTE E DISPONIBILITÀ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA
Ritrovo dei partecipanti:
- Ore 07:30 a Pinerolo – Davanti all’Agenzia Viaggi Ramognini.
Sistemazione in pullman nei posti riservati e partenza per Bergamo con sosta a Crespi d’Adda.
Il villaggio operaio meglio conservato dell’Europa meridionale e per questo, dal 1995, fa parte del patrimonio Unesco. Il villaggio è stato voluto e costruito dall’imprenditore del settore tessile Cristoforo Benigno Crespi che iniziò il progetto nel 1875. Un progetto che lo portò a realizzare “il villaggio ideale del lavoro“. La filosofia alla base di questo villaggio era la vicinanza la possibilità di creare un “paese” destinato a tutti coloro che lavoravano per l’opificio Crespi. Chi abitava a Crespi lavorava nell’azienda Crespi. In poche parole chi nasceva qui, cresceva, lavorava e moriva qui. Schiavitù? Forse, ma anche opportunità di una vita “agiata” per l’epoca.
Una gestione famigliare che incentivava la produttività aziendale, una società dove ritmi ed esigenze dei singoli ruotavano intorno alle esigenze dell’opificio Crespi. Crespi era anche un paese tecnologicamente avanzato: fu infatti il primo paese italiano illuminato con il sistema elettrico Edison e già dai primi del ‘900 poteva vantare una piscina cittadina, al coperto, riscaldata, con spogliatoi e docce dotate di acqua calda. Insomma più che un villaggio operaio, sembrava di vivere in un quartiere vip.
Proseguimento del viaggio per Bergamo arrivo per il pranzo: tagliere di affettati misti e formaggi bergamaschi, tagliolini al ragu’, dolce, caffè e bevande comprese acqua e ¼ vino. Nel primo pomeriggio Incontro con la guida e trasferimento alla funicolare per raggiungere Bergamo Alta, tempo permettendo il panorama spazia fino agli appennini. Passeggiata con la guida alla scoperta dei tesori architettonici di una città classificata patrimonio mondiale Unesco. Bergamo Alta è la parte più antica della città, nonché la più interessante dal punto di vista turistico. Il nucleo di Città Alta, così come la chiamano i bergamaschi, ha origini medievali. Le mura che circondano Città Alta furono costruite dalla Repubblica di Venezia tra il 1561 e il 1588. In quell’epoca, Bergamo rappresentava l’estremità occidentale della Serenissima e rivestiva un ruolo di importanza strategica data la sua collocazione geografica. L’accesso alla città avveniva da quattro porte: Porta San Giacomo, Porta Sant’Agostino, Porta Sant’Alessandro e Porta San Lorenzo.
Porta San Giacomo, in marmo bianco rosato, è la più bella e maestosa delle quattro. Fu costruita nel 1592 e mostra, al centro, l’effigie del leone alato di San Marco. A seguire tempo libero per visite individuali. Alle ore 18,00 ritrovo al pullman e partenza per Pinerolo dove si arriverà in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 89 €
Iscrizioni entro: 20 marzo
La quota comprende: il viaggio in pullman privato, il pranzo, l’assistenza di un incaricato dell’agenzia, la funicolare per Bergamo Alta, la visita guidata di Bergamo, auricolari, ingresso alla Basilica e l’assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. Le iscrizioni si ricevono in Agenzia fino ad esaurimento dei posti disponibili. All’atto dell’iscrizione deve essere versata per intero la quota di partecipazione. Se il minimo di 35 iscritti non è stato raggiunto le quote di partecipazione saranno rimborsate interamente. All’ora stabilita il pullman partirà senza attendere i ritardatari, pertanto la puntualità è essenziale. La gita sarà effettuata indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Annullamenti Per rinuncia comunicata a gita confermata fino a 10 giorni prima della partenza verrà rimborsata la quota detratto la penale di annullamento del 50%. Per rinuncia comunicata tra 10 e 3 giorni prima della partenza verrà rimborsata la quota detratto la penale di annullamento del 75%. Per rinuncia comunicata nei 3 giorni precedenti la partenza, per mancata presentazione alla partenza, per irregolarità dei documenti richiesti per il viaggio: nessun rimborso. Resta salvo il diritto di farsi sostituire in qualsiasi momento da altra persona, dandone avviso all’agenzia.
CELLULARE PER EMERGENZE (attivo solo il giorno della partenza): 366.479.7026