Dal: 14/10/2025
Al: 21/10/2025
A partire da: € 2.190,00
Novità
Scarica programma (PDF)QUOTE E DISPONIBILITÀ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA
TOUR TURCHIA
TOUR TURCHIA
DAL 14 AL 21 OTTOBRE 2025
Crocevia di civiltà e punto di snodo tra Oriente ed Occidente, la Turchia è un Paese imperdibile, sospeso fra terra e mare e ben saldo sulle tradizioni culturali e antropologiche di una storia millenaria. Questo viaggio è una sorta di poker d’assi: Istanbul, la metropoli in bilico fra due mondi, antica e attuale, europea e ottomana; i siti di Efeso e Hierapolis, che raccontano l’Impero Romano d’Oriente; le cascate pietrificate di Pamukkale e i Camini delle Fate in Cappadocia a rappresentare una natura magnifica.
Operativo voli: (da riconfermare)
14/10 TORINO – ISTANBUL 10:15 – 14:15
21/10 KAYSERI – ISTANBUL 13:20 – 14:25
21/10 ISTANBUL – MALPENSA 16:15 – 18:10
1° GIORNO – Martedì 14 Ottobre: PINEROLO / CASELLE / ISTANBUL
Partenza da Pinerolo e dintorni per l’aeroporto di Caselle. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo di linea per Istanbul. Arrivo a Istanbul, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel con pullman privato. Durante il percorso, trasferimento ai quartieri di Fener e Balat per la visita.Le zone di Fener e Balat sono sicuramente le più ricche di storia, e tra le più affascinanti e caratteristiche di tutta Istanbul. Proprio per questi motivi rientrano nella lista dei patrimoni dell’Unesco, ma, nonostante ciò, sono visitate da meno dell’1% dei turisti che visitano Istanbul. Parliamo di 2 quartieri in cui i popoli e le religioni si sono nel tempo mescolati e sovrapposti, evidenziando e portando fino ai giorni nostri una straordinaria ricchezza di architetture, di monumenti religiosi, di colori e di prelibatezze gastronomiche. I 2 quartieri si trovano all’interno delle mura della città vecchia, ad ovest di Eminönü e si affacciano sul Corno d’Oro. Fener è lo storico quartiere greco, qui le strade cominciano a farsi strette e labirintiche, le pendenze si fanno importanti. Fra case ottomane colorate, alcune superbamente restaurate, altre impietosamente diroccate, troviamo uno dei luoghi più importanti in assoluto della religione Cristiana, il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, l’equivalente di San Pietro a Roma per la religione Cristiana Ortodossa. Balat è lo storico quartiere ebraico, lo è stato a lungo, sia durante il periodo bizantino sia durante il periodo ottomano, questo a dimostrare il clima di convivenza interreligiosa che ha sempre caratterizzato Istanbul. Il sottile confine fra splendore e degrado produce in Balat un contrasto abbagliante. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione e trasferimento a piedi al ristorante per una cena tipica. Rientro libero in hotel e pernottamento.
2° GIORNO – Mercoledì 15 Ottobre: ISTANBUL
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per visitare la città con percorsi a piedi e/o utilizzando i mezzi pubblici (pagamento diretto). Punto di partenza odierno sarà la maestosa Basilica di Santa Sofia, iscritta dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità, uno dei principali luoghi di culto di Istanbul. Originariamente costruita come chiesa, è stata successivamente convertita in moschea, poi in museo e infine di nuovo in moschea e rappresenta uno dei più grandi esempi superstiti di architettura bizantina. A seguire, visita dell’Ippodromo di Costantinopoli, situato nel quartiere di Sultanahmet, che poteva ospitare fino a centinaia di spettatori in occasione delle celebri corse delle bighe. Dell’antico ippodromo bizantino oggi rimangono pochi resti, in particolare sono ancora visibili alcuni dei monumenti che abbellivano la zona centrale dell’arena. Continuazione della scoperta di Istanbul con la Moschea Sultan Ahmet, meglio conosciuta come la Moschea Blu, famosa per i sei minareti e le maioliche colorate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la visita prosegue con il Palazzo di Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani protetta da due cinte murarie, che si sviluppa su quattro cortili in un insieme eterogeneo di chioschi, harem, corridoi, belvedere, ampi cortili abbelliti da giardini rigogliosi e fontane. All’interno del Palazzo sono esposti secoli di storia: mobili, suppellettili, oggetti decorativi, libri, gioielli, anelli, tutti pregevolmente ornati di pietre preziose. Ultima tappa della giornata sarà il Gran Bazar, un labirinto di strade e passaggi che ospita più di 4.000 negozi. I nomi delle strade al suo interno ricordano l’epoca in cui ogni mestiere aveva il prorpio quartiere: via degli Orefici, via dei Mercanti di Tappeti, via dei Fabbricanti di Papaline. Curiosando tra i vicoli e affacciandosi alle porte, sarà possibile scoprire gli han (nome turco per indicare antiche locande) nascosti e osservare gli artigiani al lavoro. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO – Giovedì 16 Ottobre: ISTANBUL / YALOVA / IZMIR-KUSADASI
Prima colazione. Al mattino, trasferimento con i mezzi pubblici (pagamento diretto) al porto e partenza per una minicrociera con battello di linea sul Bosforo. Questo stretto di mare è da sempre un’attrattiva anche per gli abitanti di Istanbul, tanto che un famoso detto turco recita: “la vita non può essere così cattiva se posso ancora camminare in riva al Bosforo”. Partenza quindi con traghetto veloce per Yalova, situata oltre il Mar di Marmara. Sbarco e proseguimento del viaggio in pullman, con sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Arrivo a Izmir o Kusadasi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO – Venerdì 17 Ottobre: IZMIR-KUSADASI / EFESO / PAMUKKALE
Prima colazione e partenza in pullman privato per visitare il sito archeologico di Efeso, una delle città ioniche più importanti e più grandi, fondata nel X secolo a.C. da coloni greci in un’area abitata in precedenza dagli Ittiti.
A partire dal 129 a.C. fu capitale della provincia romana di Asia e il sito archeologico ne custodisce i preziosi resti romani, come la celebre Biblioteca di Celso che ospitava oltre 12.000 opere letterarie accessibili al pubblico e per questo considerata la terza biblioteca più grande dell’Impero Romano, dopo Alessandria e Pergamo. Pranzo in ristorante e nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio verso Pamukkale. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO – Sabato 18 Ottobre: PAMUKKALE / KONYA
Prima colazione. In mattinata, visita alle cascate pietrificate di Pamukkale che in turco significa “castello di cotone”. Nel corso dei millenni, le sorgenti termali della zona, sgorgando lungo il pendio, hanno scavato terrazze e bacini dando vita alle caratteristiche formazioni costituite da spessi strati bianchi di calcare e travertino. A seguire, visita alle importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C., posta sulla sommità delle cascate, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C. La città ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Al termine della vista, partenza per una lunga tappa di trasferimento attraverso la regione dei Laghi per raggiungere Konya (circa 6 ore di viaggio). Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Konya e visita del mausoleo di Mevlana, luogo in cui sono conservate le spoglie di Gialal al Din- Rumi, noto sufi mistico che fu anche a capo dei Dervishi dell’ordine Mevlevi, meglio conosciuti come dervisci rotanti. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO – Domenica 19 Ottobre: KONYA / CAPPADOCIA
Prima colazione e partenza in pullman privato per la Cappadocia. Lungo il viaggio, sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani, una struttura fortificata risalente al XIII secolo considerata uno dei migliori esempi di architettura selgiuchide. Con una superficie di 4.900 metri quadrati è considerato il più grande caravanserraglio medievale della Turchia. Le visite proseguono poi con la Valle di Ihlara, il “Grand Canyon” della Cappadocia, che ospita numerose chiese rupestri e della città sotterranea di Kirkgöz a Saratli progettata con intento strategico e di difesa dalle incursioni arabe. La Casa sotterranea del villaggio di Saratli non è la più grande, tuttavia è una delle meglio conservate. Pranzo in ristorante e in corso di escursione. Arrivo in Cappadocia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO – Lunedì 20 Ottobre: CAPPADOCIA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa regione situata sull’altopiano anatolico, patria dei Padri Cappadoci, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare. Visita al celebre Museo all’aperto di Goreme, dove una comunità cristiana ha scavato nella roccia chiese e monasteri rupestri in cui rifugiarsi a pregare per sfuggire alle persecuzioni. La seconda tappa della giornata sarà la Valle di Pasabag a Zelva, dove alti pinnacoli di tufo disegnano un panorama da fiaba: sono un retaggio dell’attività vulcanica, così come i coni di pietra battezzati “camini delle fate”, scolpiti nei millenni dal vento, dalle piogge e dai corsi d’acqua. Visita del villaggio troglodita di Avcilar e della fortezza di Uchisar, punto più alto della Cappadocia, che l’ha reso un fortilizio naturale. Proseguimento con la visita a un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO – Martedì 21 Ottobre: CAPPADOCIA / KYSERI / ISTANBUL / MILANO / PINEROLO
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Kayseri. Disbrigo formalità doganali e partenza con volo di linea per Istanbul. Arrivo, cambio aeromobile e proseguimento con volo diretto per Malpensa. All’arrivo, trasferimento in pullman a Pinerolo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 20 partecipanti) € 2190,00
SPECIALE SCONTO PRENOTA PRIMA ENTRO IL 14 GIUGNO – € 50,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 390,00 (disponibilità massima 3 singole)
È NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO O PASSAPORTO CON SEI MESI DI VALIDITA’
La verifica di scadenza del proprio documento d’identità è di esclusiva responsabilità del Viaggiatore
LE PRENOTAZIONI SI ACCETTANO SINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
PRIMA SCADENZA PRENOTAZIONI 19 LUGLIO 2025
ALLA PRENOTAZIONE ACCONTO DI € 900,00. SALDO ENTRO IL 06/09/2025
Hotel previsti o similari:
Istanbul: Hotel Ramada By Wyndham Taksim o similare
Izmir: Hotel Ramada Plaza o similare
Pamukkale: Hotel Adem Pira o similare
Konya: Novotel o similare
Cappadocia: Hotel Altınoz o similare
La quota comprende:
-Trasferimento in bus Pinerolo/ Caselle e Malpensa/Pinerolo;
– Voli di linea Turkish Airlines partenza da Caselle e ritorno su Malpensa in classe economica, con bagaglio in stiva 23 kg;
– 7 notti in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard con servizi privati;
– Trattamento di pensione completa come da programma (dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno);
– Trasferimenti in pullman privato dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
– Guida locale parlante italiano come da programma con auricolari;
– Visite ed escursioni in pullman privato dal 3° all’8° giorno;
– Forfait ingressi: Museo del Palazzo Topkapi (incluso la visita all’Harem); Grande Moschea di Ayasofya – visitabile solo la Galleria d’arte di Santa Sofia che si trova al primo piano; Sito archeologico di Efeso (esclusa la visita delle case a terrazza); sito archeologico di Hierapolis e le cascate pietrificate di Pamukkale; caravanserraglio di Sultanhani; Valle di Ihlara, Valle di Goreme (esclusa visita della Chiesa Scura); Valle di Pasabag a Zelve; città sotterranea di Kirkgoz a Saratli. Si fa presente che la Moschea Blu, il Mausoleo di Mevlana, il Villaggio di Avcilar, e la Fortezza di Uchisar non prevedono il pagamento di biglietto d’ingresso;
– Traghetto veloce Istanbul-Yalova;
– Battello di linea per mini crociera sul Bosforo;
– Tassa di soggiorno;
– Mance e facchinaggio per albergo e ristoranti;
– Assicurazione spese medico/bagaglio e annullamento per motivi medici gravi documentabili, no cause preesistenti.
– Accompagnatore d’agenzia.
Le quote non comprendono:
– Bevande, mance obbligatorie € 50 a persona e tutto quanto non indicato nella voce “Le quote comprendono”.
Nota bene: Per esigenze tecnico/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
CONDIZIONI E PENALITA’ PER VIAGGI DI GRUPPO:
(*attenzione la scaletta delle penali potrà subire variazioni in base alla scelta dell’hotel)
In caso di annullamento dei servizi prenotati, verranno applicate le seguenti penalità:
-30% della quota di partecipazione dalla conferma sino a 90 gg lavorativi di calendario prima della partenza
-50% della quota di partecipazione da 89 a 61 giorni lavorativi di calendario prima della partenza
-70% della quota di partecipazione da 60 a 45 giorni lavorativi di calendario prima della partenza
-100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
(Giorni lavorativi esclusi comunque sabato, domenica e festivi)
La quota d’iscrizione e polizze assicurative NON SONO MAI RIMBORSABILI. Nessun rimborso per mancata presentazione alla
partenza per irregolarità o mancanza del passaporto o per interruzione del viaggio già iniziato.
BEATRICE VIAGGI di Rebecca Danna
Piazza Roma 18 Pinerolo 10064 (TO)
0121376288 – [email protected] – WWW.BEATRICEVIAGGI.COM