L’itinerario ideale che sposa architettura, natura e storia. New York e i suoi grattacieli; le Cascate del Niagara, il "confine" tra USA e Canada; Washington DC, la capitale e Philadelphia.
Dal: 07/04/2023
Al: 18/04/2023
A partire da: € 4680
QUOTE E DISPONIBILITÀ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA
Operativo voli (indicativo):
07/04 TORINO- NEW YORK ( via Parigi) 06.00 – 12.40
17/04 NEW YORK – TORINO (via Parigi) 23.30 – 19.15 del 18/04
PROGRAMMA:
1° GIORNO – Venerdi 07 Aprile : Pinerolo / Torino / New York
Partenza da Pinerolo per l’aeroporto di Torino Caselle. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo di linea per New York (via Parigi). All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso e incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere assegnate e serata a disposizione. Cena. Pernottamento presso l’hotel NEW YORK HILTON MIDTOWN .
2° GIORNO – Sabato 08 Aprile: New York
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Manhattan. Durante il tour vedremo il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove è prevista una sosta, il Central Park con una camminata al mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all’entrata del Dakota Building dova abitava. Passeremo sulla Fifth Avenue percorrendo il Miglio dei Musei dove si trovano alcune delle istituzioni museali più importanti tra i quali il Guggenheim Museum, disegnato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il Metropolitan Museum, il più vasto al mondo con una ricchissima collezione di artifatti dai cinque continenti, l’elegante Frick Collection e la Neue Galerie, che recentemente si è arricchita a seguito di una causa in tribunale del ritratto di Adele Bloch-Bauer, uno delle opera più conosciute del pittore Gustav Klimt. Seguendo la Fifth Avenue arriveremo al Rockefeller Center e poi al Flatiron Building, il primo grattacielo costruito a New York, con alle spalle l’Empire State Building, faremo una passeggiata nel quartiere di Little Italy fino a Chinatown ammirando il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan. Quindi passeremo nel Distretto Finanziario e una sosta a Battery Park. Nel pomeriggio il tour proseguirà per una visita alla visita della Statua della Libertà e di Ellis Island, sede del Museo dell‘Immigrazione (biglietto incluso). Rientro in hotel. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento presso l’hotel NEW YORK HILTON MIDTOWN .
3° GIORNO – Domenica 09 Aprile: New York
Prima colazione in hotel. Stamane è previsto l’ Harlem Gospel Tour. La mattina è impegnata alla visita della parte nord di Manhattan, per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l’anima di Harlem, il leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca nera del mondo. Questa esplosione di orgoglio culturale, definita come Harlem Renaissance, affonda le sue radici nella fine del 1800, quando un considerevole numero di Afro-americani – affrancati da secoli di schiavitù – migrano dal Sud rurale al Nord urbano degli Stati Uniti. L’enorme Cattedrale St John the Divine, la prestigiosa università Columbia dove ha studiato Barack Obama, il Teatro Apollo che ha tenuto a battesimo mostri sacri della musica come Ella Fitzgerald, Michael Jackson, Anetha Franklyn e al termine si parteciperà ad una Messa Battista con il tradizionale Gospel Choir, battendo le mani con i suoni gioiosi dei canti del Vangelo, rivivendo l’originale ambiente spirituale della Messa Gospel, una tradizione maturata dai tempi della schiavitù, quando i neri non erano in grado di leggere e non era loro permesso di partecipare al culto dei bianchi.
La Messa attuale ripercorre la storia dell’approccio religioso degli schiavi attraverso la vivacità dei cori e dei movimenti della cerimonia. Originariamente definito come strettamente religioso, il ‘Gospel’ è diventato un genere di tendenza e ha dato la sua impronta a tutti gli altri tipi di musica e cultura popolare. Il tour terminerà al Chelsea Market, sosta ideale per il pranzo dopo il quale la guida ci accompagnerà in un tour a piedi (circa 2 ore) tra Hudson Yards e Chelsea i due quartieri attigui sul giardino sospeso della Highline. Rientro in hotel in metropolitana. Cena. Pernottamento presso l’hotel NEW YORK HILTON MIDTOWN
4° GIORNO – Lunedi 10 Aprile: New York
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dei quartieri del Bronx,Queens e Brooklyn. In un crogiolo di etnie e lingue ci addentreremo nei quartieri che compongono la Città di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti! Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, attraverso il Triboro Bridge il Queens e quindi Brooklyn, poi Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italo-americani e tante altre etnie che compongono il famoso ‘melting pot’. È il tour che vi fa scoprire l’autentica New York! Pernottamento presso l’hotel New York Hilton Midtown
5° GIORNO – Martedì 11 Aprile: New York
Prima colazione. Mezza giornata dedicata alla visita guidata della città. Eventuali escursioni facoltative. Pernottamento presso l’hotel New York Hilton Midtown.
6° GIORNO – Mercoledì 12 Aprile: Niagara Falls
Prima colazione. Partenza per le Cascate del Niagara attraversando lo stato di New York. L’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante panoramico e pernottamento presso l’hotel Hilton & Suites Niagara Falls
7° GIORNO – Giovedì 13 Aprile: Niagara Falls/ Toronto / Niagara Falls
Prima colazione. Partenza per Toronto e visita di questa dinamica e moderna città, inclusi lo Skydome e il Municipio. Al termine rientro alle Cascate per l’eccitante esperienza di una crociera ai piedi delle Cascate & Horseshoe Falls (ferro di cavallo). Pernottamento presso l’hotel Hilton Suites Niagara Falls.
8° GIORNO – Venerdi 14 Aprile: Niagara Falls/ Washington
Prima colazione. Partenza per Washington, D.C., Capitale federale degli Stati Uniti. L’arrivo a Washington, D.C. è previsto nel tardo pomeriggio. Pernottamento presso l’hotel Washington Hilton o similare.
9° GIORNO – Sabato 15 Aprile: Washington
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città che comprende: la Casa Bianca, il Campidoglio, il Monumento a Washington ed il Cimitero di Arlington. Pomeriggio a vostra completa disposizione per altre escursioni facoltative. In serata dimostrazione culinaria seguita dalla cena. Pernottamento presso l’hotel Washington Hilton o similare.
10° GIORNO – Domenica 16 Aprile: Washington / Philadelphia / New York
Prima colazione. Partenza in mattinata per New York. Lungo il percorso sosta a Philadelphia, dove verrà effettuato un breve giro della città che vi consentirà di ammirare i monumenti che commemorano la Dichiarazione d’Indipendenza. L’arrivo a New York è previsto nel tardo pomeriggio. In serata cena dell’arrivederci a bordo di un’elegante crociera con musica dal vivo. Pernottamento presso l’hotel New York Hilton Midtown.
11° GIORNO – Lunedi 17 Aprile: New York
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione e partenza nel pomeriggio verso l’aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° GIORNO – Martedì 18 Aprile: Parigi – Torino Caselle – Pinerolo
All’arrivo, trasferimento in pullman a Pinerolo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 25 partecipanti) € 4680,00
TASSE AEROPORTUALI, ASSICURAZIONI, VISTO obbligatori a persona € 700,00
Da riconfermare 21 giorni prima della partenza
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 1400,00
E’ NECESSARIO PASSAPORTO CON VALIDITA’ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI.
La verifica di scadenza del proprio documento d’identità è di esclusiva responsabilità del viaggiatore
LE PRENOTAZIONI SI ACCETTANO SINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.
ALLA PRENOTAZIONE ACCONTO DI € 2000. SALDO ENTRO IL 04/03/2023
Le quote comprendono:
-Trasferimento Pinerolo/Torino Caselle e viceversa
-Voli intercontinentali a/r in classe economica
– 11 pernottamenti negli hotel indicati, 10 colazioni,5 cene
– Guida / Accompagnatore esperto di lingua italiana in loco
-Trasferimenti in Pullman Gran Turismo;
-Visite ed escursioni come da programma
+ Tasse aeroportuali (da riconfermare 21 giorni prima della partenza), visto Esta (i viaggiatori che hanno visitato o soggiornato a Cuba a partire da gennaio 2021, non possono più viaggiare con l’autorizzazione ESTA, anche se precedentemente ottenuta e utilizzata, ma dovranno fare richiesta di visto d’ingresso per gli Stati Uniti in ambasciata), l’assicurazione multirischi (annullamento e covid e spese mediche illimitate),
-Accompagnatore d’agenzia
Le quote non comprendono:
le bevande, i pasti non descritti, le mance ( circa 120 euro da pagare in loco) e tutto quanto non indicato nella voce “Le quote comprendono”
CONDIZIONI E PENALITA’ PER VIAGGI DI GRUPPO:
(*attenzione la scaletta delle penali potrà subire variazioni in base alla scelta dell’hotel)
In caso di annullamento dei servizi prenotati, verranno applicate le seguenti penalità:
-30% della quota di partecipazione sino a 60 gg lavorativi di calendario prima della partenza
-40% della quota di partecipazione da 59 a 30 giorni lavorativi di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni lavorativi di calendario prima della partenza
75% della quota di partecipazione da 14 fino a 10 giorni lavorativi prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
(Giorni lavorativi esclusi comunque sabato, domenica e festivi)
NB: La quota d’iscrizione e polizze assicurative NON SONO MAI RIMBORSABILI. Nessun rimborso per mancata presentazione alla partenza, per irregolarità o mancanza del passaporto o per interruzione del viaggio già iniziato.
REGOLE D’INGRESSO AL 09/12:
Ingresso consentito solo ai vaccinati come segue:
VACCINATI (FULLY VACCINATED) E VACCINI AMMESSI
- a) E’ ammesso l’ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che abbiano completato la vaccinazione con i sieri approvati da FDA o dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. I vaccini al momento accettati sono:
Vaccini approvati o autorizzati dalla Food and Drug Administration statunitense: Dose singola- Janssen/J&J ;
Dose doppia – Comirnaty (Pfizer-BioNTech); Spikevax (Moderna); Novavax
Vaccini elencati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per uso di emergenza (EUL): Dose singola – Janssen/J&J; Convidecia (CanSinoBIO)
Dose doppia – Comirnaty (Pfizer-BioNTech); Spikevax (Moderna); Vaxzevria (AstraZeneca); Covaxin; Covishield; BIBP/Sinopharm; CoronaVac (Sinovac); Nuvaxovid (Novavax);Covovax
- b) E’ considerato ‘fully vaccinated’ chi abbia ricevuto – almeno 14 giorni prima dell’arrivo negli USA – la seconda dose di vaccinazione, o la dose singola, nel caso di vaccini che prevedano una sola inoculazione (Johnson and Johnson): il certificato di vaccinazione completa non ha scadenza, ai fini dell’ingresso negli Stati Uniti.
- c) Sono ritenuti ‘fully vaccinated’ anche coloro che abbiano ricevuto una vaccinazione mista, a condizione che sia stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL (“any combination of two doses of an FDA approved/authorized or WHO emergency use listed COVID-19 two-dose series”) e che le dosi siano state somministrate a distanza di almeno 17 giorni l’uno dall’altro.
In assenza di questi requisiti NON si è considerati completamente vaccinati per viaggiare negli Stati Uniti.
- Una persona che abbia contratto il COVID-19 e abbia ricevuto una sola dose di vaccino (ad eccezione del vaccino monodose Johnson & Johnson) non è considerata completamente vaccinata per potere viaggiare negli Stati Uniti.
– Non è richiesto un test pre-partenza
– Il Certificato di vaccinazione (ammesso anche in formato digitale) deve essere presentato alla Compagnia Aerea al momento dell’imbarco.