Il: 18/05/2025
A partire da: € 79,00
Novità
Scarica programma (PDF)QUOTE E DISPONIBILITÀ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA
PAVIA E LA CERTOSA
PAVIA E LA CERTOSA
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
Ritrovo dei partecipanti:
Ore 07.15: ritrovo a Pinerolo –Davanti al Bar Master, C. s Torino 16, Pinerolo,
Sistemazione in pullman nei posti riservati e partenza per la Certosa di Pavia dove si arriverà dopo circa tre ore di viaggio. Visita guidata della Certosa, dedicata alla Madonna delle Grazie che fu fondata il 27 agosto 1396 dal Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti. La spettacolare facciata in marmo, di stile rinascimentale è decorata con statue e bassorilievi raffiguranti episodi della vita di Cristo, della Vergine e dei Santi. All’interno della chiesa dove predomina lo stile gotico-lombardo è possibile ammirare il monumento funebre di Ludovico il Moro e Beatrice d’Este realizzato da Gian Cristoforo Solari nonché il mausoleo di Gian Galeazzo Visconti. Il Monastero è completato dal Chiostro piccolo e dal Chiostro grande progettati da Guiniforte Solari e impreziositi da pregevoli decori in terracotta. Le visite guidate sono effettuate dai Monaci Cistercensi della Certosa in italiano, circa ogni 30 minuti. La durata della visita varia dai 30 ai 45 minuti. Il tour inizia a partire dall’interno della chiesa presso il transetto che divide la navata centrale dalle absidi. Terminata la visita si parte per Pavia. Pranzo in trattoria. Nel pomeriggio visita guidata di Pavia: la città fu fondata da Liguri e Celti e successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinium. Nel medioevo fu capitale del Regno Longobardo e fulcro dei commerci tra la pianura e i grandi fiumi. Nei secoli sono passate diverse teste coronate come l’imperatore Federico Barbarossa, giunto qui per la sua incoronazione. E dal 1361 Pavia ospita l’università, la prima in Lombardia e una delle più antiche del mondo Oggi Pavia conserva le tracce di uno splendido passato tra monumenti, strade acciottolate e facciate di un caldo color terracotta. Durante la visita guidata si ammireranno il Castello Visconteo (esterno), i Cortili antichi dell’Università, le Torri medievali, Piazza della Vittoria con Broletto medievale, Piazza Duomo e la Cattedrale, la Basilica di San Michele, e il Ponte Coperto.
Alle ore 17:00 ritrovo al pullman e partenza per il rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (minimo 30 persone) € 79,00
Iscrizioni entro il 15 aprile 2025
La quota comprende: il viaggio in pullman privato, ingresso alla Cerosa, il pranzo in trattoria, visita guidata di 3 ore a Pavia, assicurazione assistenza dalla persona.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
LE ISCRIZIONI: si ricevono in Agenzia fino ad esaurimento dei posti disponibili. All’atto dell’iscrizione deve essere versata per intero la quota di partecipazione. Per i viaggi di 1 giorno la conferma avverrà entro massimo tre giorni prima della partenza, salvo che il numero minimo richiesto di partecipanti non venga raggiunto prima di tale termine. Una volta effettuata l’iscrizione il partecipante non potrà recedere dalla prenotazione, il rimborso avverrà esclusivamente nel caso la gita non venisse confermata, al contrario verranno applicate le penali come specificato successivamente nel paragrafo “ANNULLAMENTI”. Resta salvo il diritto di farsi sostituire in qualsiasi momento da altra persona, dandone avviso all’agenzia. All’ora stabilita il pullman partirà senza attendere i ritardatari, pertanto la puntualità è essenziale. La gita sarà effettuata indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
ANNULLAMENTI: Il partecipante rinunciatario avrà diritto al rimborso della quota detratto un diritto fisso di 5 euro per rinuncia comunicata all’agenzia almeno 30 giorni prima della partenza. Per rinuncia comunicata tra 30 e 20 giorni prima della partenza verrà rimborsata la quota detratto il diritto fisso di 5 euro e la penale di annullamento del 25%. Per rinuncia comunicata tra 20 e 10 giorni prima della partenza verrà rimborsata la quota detratto il diritto fisso di 5 euro e la penale di annullamento del 50%. Per rinuncia comunicata tra 10 e 3 giorni prima della partenza verrà rimborsata la quota detratto il diritto fisso di 5 euro e la penale di annullamento del 75%. Per rinuncia comunicata nei 3 giorni precedenti la partenza, per mancata presentazione alla partenza, per irregolarità dei documenti richiesti per il viaggio: nessun rimborso. Gli eventuali ingressi/biglietti ai luoghi da visitare e le assicurazioni NON SONO RIMBORSABILI.
NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI CARTA D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’
CELLULARE PER EMERGENZE (attivo solo il giorno della partenza) 3761832567
BEATRICE VIAGGI – PIAZZA ROMA 18, PINEROLO – 0121 376288 [email protected]