Un viaggio attraverso la storia tra i luoghi più belli dell'Inghilterra. Vi aspettano meraviglie naturali, caratteristici villaggi di pescatori e residenze storiche, oltre a paesaggi incantevoli e ampie campagne, spiagge incontaminate e ripide scogliere a picco sul mare, rigogliosi giardini e importanti siti archeologici.
Dal: 25/06/2023
Al: 02/07/2023
A partire da: € 1890
Novità
Scarica programma (PDF)QUOTE E DISPONIBILITÀ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA
Operativo voli (da riconfermare)
25/06 TORINO – LONDRA G. 11.00/11.55
02/07 LONDRA G.- TORINO 07.20/10.10
Domenica 25 Giugno: PINEROLO –TORINO -LONDRA
Ore 07,30: partenza in pullman da Pinerolo per Torino Caselle. Operazioni d’imbarco e partenza con volo diretto per Londra. Arrivo all’aeroporto di Londra e incontro con la guida. Trasferimento in bus privato dall’aeroporto a Windsor per la visita del Castello. Windsor: la storica città è composta per lo più da antiche case raggruppate ai piedi dell’omonimo castello reale. Il castello è il più grande ed il più importante di tutti i castelli inglesi. Fu fondato nel XI secolo da Guglielmo il Conquistatore, costruito da Enrico II nel XII secolo e ampliato dagli immediati successori.
Visita del castello e della cappella di st. George (la cappella e gli appartamenti possono talvolta chiudere senza preavviso, in tal caso si visiterà il borgo). Pranzo libero. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel a Londra hotel tipo Novotel Wembley, Hi Brent Cross, Clayton Chiswick o similare.
Lunedi 26 Giugno: SALISBURY – BATH – BRISTOL
Prima colazione in hotel. Partenza per Bath. Durante la panoramica di Bath, potrete capire il motivo per cui questa città è stata la prima in Inghilterra ad essere designata patrimonio dell’umanità. Bath deve la sua esistenza alle acque termali che, secondo la leggenda, curò l’antico re britannico Bladud. Ci sarà inoltre la possibilità di vedere l’abbazia di Bath, definita “la lanterna dell’ovest” dove fu incoronato il primo re britannico nel 973, e il famoso Pultney Bridge, costruito sul modello del più famoso ponte vecchio di Firenze. Durante il tour si visiteranno le terme romane, che rendono famosa la città, le meglio conservate del mondo ma nascoste alla sua vista sino al 1870.
Pranzo libero. Proseguimento del viaggio per Bristol.Tempo a disposizione per una passeggiata in centro a Bristol.
Bristol è una grande città situata nell’Inghilterra del Sud-Ovest. Sorge lungo le rive del fiume Avon. L’attrazione più
iconica di Bristol è senza dubbio il Clifton Suspension Bridge, il meraviglioso ponte sospeso progettato da Isambard
Kingdom Brunel che attraversa il fiume Avon e la spettacolare gola chiamata Avon Gorge. Di notevole importanza la
Cattedrale fondata nel 1140 come Abbazia di Sant’Agostino, divenne poi sede del vescovo e la cattedrale della nuova
diocesi di Bristol nel 1542. È interamente realizzata in stile gotico. Merita una sosta anche il Cabot Circus, il grande
quartiere commerciale dal tetto trasparente che sorge proprio nel centro di Bristol.Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate.Mezza pensione in hotel a Bristol tipo Clayton Bristol, Hilton Garden Inn Bristol, Holland House Bristol o similare.
Martedi 27 Giugno: WELLS – GLASTONBURY – AREA PLYMOUTH/EXETER
Prima colazione in hotel Partenza per Wells. Wells è la più piccola delle città inglesi ed è famosa per la sua bellissima cattedrale, una delle più nobili costruzioni gotiche d’Europa e massimo capolavoro del gotico primitivo inglese. Nel 1148 venne consacrata la cattedrale romanico – normanna. Fu il vescovo Reginald a dare inizio a quello che si vede oggi verso il 1180, la nuova struttura venne consacrata nel 1239. La sua facciata è la parte più spettacolare, fu costruita tra il 1230 ed il 1250, sullo schema delle facciate delle grandi cattedrali francesi (Chartres e Reims), interpretato secondo i canoni del gotico inglese. Le nicchie, le voltine e le gallerie sono ricche di statue (400 all’origine ed oggi circa 200) e costituiscono il più prezioso museo di scultura gotico inglese del paese. Pranzo libero
Proseguimento del viaggio per Glastonbury. Glastonbury era un tempo meta di affollati pellegrinaggi per l’antichissima abbazia che la rende ancora oggi famosa. L’abbazia fu fondata intorno al 700 dal re dei sassoni sul luogo dove secondo la leggenda il discepolo di Cristo S. Giuseppe d’Arimatea sbarcò per evangelizzare le isole britanniche portando con sé il Santo Graal. Vi furono seppelliti molti re sassoni. A seguito di un incendio venne totalmente ricostruita tra il 1184 ed il 1186 e nel 1278, davanti all’altare principale vennero inumati i resti di Re Edoardo il Plantageneto ed i presunti resti di Re Artù e della Regina Ginevra, scoperti dai frati nel 1191 in un altro luogo. L’enorme complesso, abbandonato durante la riforma venne usato per secoli come cava di pietre, ne rimangono oggi i resti impressionanti. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel in Cornovaglia (area Cornovaglia)
Mercoledi 28 Giugno: ST MICHEAL’S MOUNT – LAND’S END – ST IVES – AREA PLYMOUTH/EXETER
Prima colazione in hotel.Partenza di prima mattina per St Michael’s Mount. Visita dalla terraferma (non è previsto l’ingresso nell’isola). St Michael’s Mount è un’isola tidale situata nella cosiddetta Mount’s Bay, di fronte a Land’s End. L’isola è famosa per la sua vaga somiglianza (non solo nel nome) con il Mont Saint Michel della Normandia (Francia). La somiglianza non è per nulla casuale, anche questo luogo è infatti dedicato all’Arcangelo Michele, che secondo la leggenda vi sarebbe apparso nel 495 e al quale dei benedettini, provenienti proprio da Mont Saint Michel, vollero dedicare un’abbazia in loco, sostituita poi nel corso del XVI secolo dalla fortezza che si può tuttora ammirare.
Proseguimento del viaggio per Land’s End là dove la terra finisce. Un tempo si credeva che questo fosse il punto dove
il nostro pianeta finisse veramente e scrutando il mare impetuoso, con lo sconfinato orizzonte, si potrebbe pensarlo
ancora. Proseguimento del viaggio per St Ives. Pranzo libero. St Ives è una località dal potere davvero magnetico, le belle spiagge ed i ripidi vicoli attirano non solo i turisti ma anche gli artisti che hanno iniziato a concentrarsi qui per dipingere e scolpire da quando Turner visitò St Ives nel 1811. Rientro in hotel. Mezza pensione in hotel in Cornovaglia (area Cornovaglia)
Giovedì 29 Giugno: I GIARDINI PERDUTI DI HELIGAN – LANHYDROCK HOUSE – TINTAGEL
Prima colazione in hotel e partenza per i Giardini Perduti di Heligan. I Giardini perduti di Heligan, dopo essere stati abbandonati per più di 100 anni, hanno ripreso vita diventando uno dei più popolari siti botanici della Gran Bretagna. Un luogo mistico e indimenticabile di notevole bellezza, che richiama atmosfere epiche e fantasy, immerso com’è in una magica e misteriosa quiete. Nel giardino è possibile ammirare anche straordinarie statue create dall’uomo e modificate dalla natura. Proseguimento del viaggio alla visita di Lanydrock house. Lanhydrock, vicino a Bodmin, è una magnifica casa di campagna in stile tardo vittoriano con ampi alloggi per i servi, giardini e una tenuta boscosa. E’ la casa di campagna perfetta che dà la sensazione di una casa di famiglia ricca ma senza grosse pretese. Le cucine, i vivai e le stanze dei servi offrono uno scorcio emozionante della vita “sotto le scale”, mentre la spaziosa sala da pranzo e le camere da letto sono davvero molto eleganti. La casa è immersa in un parco alberato di 1.000 acri e circondata da un giardino di arbusti e alberi. Pranzo libero e al termine ci trasferiamo a nord per la visita del Castello di Tintagel.
Il villaggio di Tintagel e il suo castello sono associati con le leggende arturiane e dei Cavalieri della Tavola Rotonda.
Oggi il villaggio è conosciuto con il nome di Trevena. Viene considerato come il luogo di nascita di Artù da Goffredo di
Monmouth. Importanti scavi archeologici iniziati da Ralegh Radford negli anni ’30 del ‘900 nell’area del castello di
Tintagel (XII secolo) hanno rivelato che l’altura dove sorge il maniero ospitò, secondo Radford, il luogo di un importante monastero celtico di alta condizione, di una fortezza principesca o di un insediamento commerciale di V – VI secolo (cioè subito dopo il ritiro romano dalla Britannia). Del maestoso castello, attualmente, non sono rimaste che poche tracce: la visita si svolge fra bassi muretti, che un tempo segnavano la divisione in stanze, arroccati sulle ripide coste affacciate sull’oceano, sempre mosso e minaccioso. Rientro in hotel. Mezza pensione in hotel in Cornovaglia (area Cornovaglia).
Venerdì 30 Giugno: EXETER – STONEHENGE – SOUTHAMPTON
Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per Exeter. La cattedrale di Exeter è il monumento più importante della città, uscì gravemente danneggiata dai bombardamenti. La cattedrale ha una architettura gotica del XIII secolo. All’interno c’è una imponente successione di volte gotiche, la più lunga del mondo. Di notevole interesse altre opere come la Ministrel Gallery, il Great Screen, il Bishop’s Throne e la Lady Chapel. La Cathedral Close, o cerchia della cattedrale, ospita abitazioni medievali, la Mol’s Coffee House, la piccola chiesa di St. Martin, e la Ship Inn, locanda storica, dove si fermava spesso l’ammiraglio/pirata Francis Drake che era originario del Devon. Pranzo libero
Proseguimento del viaggio in direzione di Stonhenge. Stonehenge: il complesso si visita attraverso un percorso obbligato ed è vietato accedere al circolo di pietre. E’ tra i monumenti preistorici più celebri d’Europa; appartiene al gruppo delle costruzioni megalitiche a pietre infisse, tipiche della fine del Neolitico e della prima Età del Ferro. La prima fase è databile al 2800 – 2100 a.c. accuratamente studiato dal XVII secolo, complicati calcoli astronomici hanno ipotizzato il suo utilizzo in antico come tempio per il culto solare. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate
Mezza pensione in hotel a Southampton tipo Ibis Southampton, Holiday Inn Southampton Eastleigh M3 o similare o
dintorni.
Sabato 01 Luglio: WINCHESTER – LONDRA: LA CITY
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della cattedrale di Winchester. La cattedrale di Winchester è stata costruita nel VIII secolo e rappresenta una delle prime chiese cristiane costruite nella zona da Winchester a Londra. Ospita il trono del vescovo di Winchester e tutti i suoi vescovi sono stati uomini di grande prestigio e potere sia spirituale che temporale nella società inglese. Il passaggio dei vari vescovi è evidente anche nell’architettura e negli elementi decorativi della cattedrale. Un tempo la diocesi di Winchester comprendeva un territorio molto grande che si estendeva anche a tutte le isolette del Tamigi. Winchester è famosa per essere stata la comunità di monaci benedettini più grande di Londra. Questi monaci sono conosciuti per il loro motto “ora et labora” e per le opere di carità dell’Opus Dei. Intorno al 1300 per adempiere ai loro precetti, i monaci fecero costruire nella cattedrale un importante coro con bellissime tettoie in legno intagliate e rappresentanti fiori e piante, animali, dragoni e
cavalieri, tuttora utilizzato. Nella cattedrale si possono ammirare una statua di Giovanna d’Arco, la tomba di Jane
Austin e varie statuette sacre, esempio dell’arte scultorea inglese del primo Rinascimento. Proseguimento del viaggio in direzione di Londra. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento della visita guidata. Panoramica di Londra il West End in mezza giornata: Buckingham Palace, divenuto la residenza ufficiale della famiglia reale, il cambio della guardia (se previsto), l’Abbazia di Westminster, il tour continua con le più famose icone di Londra, il Big Ben, la casa del Parlamento, Whitehall, Downing Street, casa del primo ministro inglese e Trafalgar Square, dove si potrà vedere la famosa colonna dedicata a Nelson. Tutte le visite si effettuano agli esterni dei monumenti elencati, nessun ingresso previsto. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel a Londra tipo Croydon Park, Novotel Greenwich, Copthorne Slough, Radisson Blu Stn Apt o similare o zona aeroporto LHR.
Sabato 02 Luglio: LONDRA-TORINO-PINEROLO
Prima colazione in hotel e breakfast box. Trasferimento all’aeroporto di Londra G. per le operazioni di imbarco e il rientro a Torino Caselle. All’arrivo trasferimento in pullman per Pinerolo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 25 partecipanti) Euro 1890,00
TASSE AEROPORTUALI INCLUSE (da riconfermare 21 gg prima della partenza)
Le quote potranno inoltre subire variazioni per oscillazioni del cambio Euro/Sterlina.
SUPPLEMENTO QUOTA (min. 20 partecipanti) Euro 2080,00
SUPPLEMENTO QUOTA (min. 15 partecipanti) Euro 2290,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Euro 520,00
LA QUOTA COMPRENDE:
– trasferimento in bus da Pinerolo per Torino Caselle e rientro;
– volo British Airways a/r;
– tasse aeroportuali (da riconfermare 21 gg prima della partenza)
– trasferimenti da/per l’aeroporto in bus privato e durante tutto il tour;
– sistemazione in camera doppia con servizi con trattamento di mezza pensione (bevande escluse);
– accompagnatore parlante italiano in loco per tutto il periodo e guide/visite come da programma;
– assicurazione spese mediche ed annullo con certificato medico o ricovero ospedaliero
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– bevande, escursioni, ingressi non descritti mance e visite facoltative;
– Forfait ingressi obbligatorio da pagare in loco: 110 sterline circa a persona
– tutto quanto non espressamente indicato in programma e nella quota comprende.
Alla prenotazione acconto di € 700 Il saldo dovrà effettuato entro e non oltre 20/05/2023 .
E’ NECESSARIO PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’.
La verifica di scadenza del proprio documento d’identità è di esclusiva responsabilità del viaggiatore
CONDIZIONI E PENALITA’ PER VIAGGI DI GRUPPO:
(*attenzione la scaletta delle penali potrà subire variazioni in base alla scelta dell’hotel)
In caso di annullamento dei servizi prenotati, verranno applicate le seguenti penalità:
30% della quota di partecipazione sino a 60 gg lavorativi di calendario prima della partenza
40% della quota di partecipazione da 59 a 30 giorni lavorativi di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni lavorativi di calendario prima della partenza
75% della quota di partecipazione da 14 fino a 10 giorni lavorativi prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
(Giorni lavorativi esclusi comunque sabato, domenica e festivi)
NB: La quota d’iscrizione e polizze assicurative NON SONO MAI RIMBORSABILI. Nessun rimborso per mancata presentazione alla partenza, per irregolarità o mancanza del passaporto o per interruzione del viaggio già iniziato.
Beatrice Viaggi – Piazza Roma 18 10064 Pinerolo TO-Tel 0121.376.288 Mail: [email protected]