TRENINO ROSSO DEL BERNINA CON PRANZO

Il: 07/05/2023

A partire da: € 129

QUOTE E DISPONIBILITÀ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA

Ritrovo dei partecipanti:

Ore 06.30: ritrovo a Pinerolo – Davanti Caffè Centrale;

Sistemazione in pullman nei posti riservati e partenza per TIRANO, circa 4 ore di viaggio, sono previste soste.

Incontro con la guida e visita all’unica basilica della provincia di Sondrio, ossia il Santuario della Madonna di Tirano, edificato nel luogo dove, secondo la tradizione cattolica, il 29 settembre 1504 la Madonna apparve al beato Mario Omodei promettendo la cessazione dell’epidemia di peste. Oltre che per la sua importanza religiosa, la Basilica è uno dei più importanti esempi del Rinascimento in Valtellina, Un vanto artistico e musicale del tempio Mariano è sicuramente il grandioso organo, il quale risulta essere, grazie al lavoro di ebanisteria e di intaglio, tra i più maestosi ed elaborati d’Italia. A seguire breve passeggiata per raggiungere il ristorante per il pranzo: pizzoccheri valtellinesi, bresaola condita, dessert della casa, il caffè e le bevande sono comprese.

Alle ore 13.48 partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina, fuori dai finestrini panoramici i paesaggi saranno mozzafiato. Il treno effettua un viaggio emozionante, sia in inverno che in estate, su pendenze del 70 per mille sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Le linee dell’Albula e del Bernina sono state inserite nel luglio 2008 nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La Valposchiavo, il Lago Bianco, il Massiccio del Bernina, il ghiacciaio del Morteratsch: godetevi il panorama a 360 gradi su una delle più affascinanti trasversali alpine al mondo. La tratta ferroviaria s’inserisce armoniosamente nel paesaggio montano del Massiccio del Bernina. Seguendo sinuose curve e senza l’ausilio della cremagliera, il convoglio vi conduce dalla italiana Tirano, in poco più di due ore alla mondana ST. MORITZ, una delle località turistiche più famose al mondo, elegante ed esclusiva situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. All’arrivo proseguirete la visita guidata nel bellissimo centro storico, non passano inosservati i resti delle mura sforzesche con le porte Bormina, Milanese e Poschiavina, il castello di Santa Maria, il campanile della parrocchiale di S. Martino e il susseguirsi di edifici nobiliari, tra i quali Palazzo Salis e Palazzo d’Oro Lambertenghi, oggi case-museo. Alle ore 18.00 ritrovo nel luogo concordato con l’accompagnatore per il rientro a Pinerolo. Sosta in autogrill per la cena libera.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  129,00 €

Iscrizioni entro 10 marzo 2023

Riduzione bambino 0-6 anni non compiuti euro 24.00

Riduzione ragazzo 6-25 anni non compiuti euro 12.00

N.b La gita si effettuerà indipendentemente dalle condizioni meteo

 

La quota di partecipazione comprende:      

  • Il viaggio in pullman privato da Pinerolo e ritorno,
  • Assicurazione medico/bagaglio (nominativa, se emessa non è mai rimborsabile).
  •                Pranzo tipico a Tirano con acqua e vino inclusi.
  •                     Viaggio con il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz, in vettura classica  2^classe.
  • Guida giornata intera a Tirano, St. Moritz e sul Trenino Rosso del Bernina.
  • Accompagnatore dell’agenzia durante tutto il viaggio.

La quota di partecipazione non comprende: tutto quanto non contemplato nella quota comprende.

 

Le iscrizioni si ricevono in Agenzia fino ad esaurimento dei posti disponibili. All’atto dell’iscrizione deve essere versata per intero la quota di partecipazione.

Una settimana prima della partenza ogni Partecipante dovrà contattare l’agenzia per sapere se il minimo di 40 iscritti è stato raggiunto, in caso contrario le quote di partecipazione saranno rimborsate interamente. Chi non si presenterà alla partenza non avrà diritto a rimborso. All’ora stabilita il pullman partirà senza attendere i ritardatari, pertanto la puntualità è essenziale. La gita sarà effettuata indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.

 

ANNULLAMENTI: Per rinuncia dalla data di conferma della gita 50% Per rinuncia comunicata nei 3 giorni precedenti la partenza, per mancata presentazione alla partenza: nessun rimborso. E’ possibile farsi sostituire da altra persona dandone comunicazione all’agenzia.

 

CELLULARE PER EMERGENZE (attivo solo il giorno della partenza) 366-4797026

 

Beatrice Viaggi

Piazza Roma 18 – Pinerolo

[email protected] – 012137628